Rivolto a tutte le classi della scuola secondaria.
Spettacolo a tre voci femminili sulla vita e il pensiero di Don Milani
Testo e regia Massimo Donati
con Eva Martucci
Tre donne ripercorrono la vita di Don Lorenzo: la madre, Alice Weiss, colta
nobildonna di origini ebraiche; l’Eda, la perpetua che lo segue dalla parrocchia di San Donato a Barbiana; Franca, allieva bambina, che ci fa entrare in quella scuola fra i monti di cui tutto il mondo ha discusso.
Tre atti, a tratti brillanti, a tratti commoventi, che seguono lo sbocciare di una personalità forte e originale, ma soprattutto un’umanità profonda. Tre
atti per raccontare l’uomo insieme alle idee, la voglia di giustizia, la gratuità dell’amore sconfinato per i poveri e i reietti. E la fede incrollabile, nonostante i contrasti e l’esilio forzato. Lo spettacolo è arricchito da una raccolta di foto e di immagini, e persino dei materiali video dell’unico breve filmato girato a Barbiana, nella sua scuola, poco prima della sua morte.