Il Cyberbullismo oggi è una piaga che solo 10/15 anni fa era fantascienza. Lavorando da anni negli istituti scolastici NoveTeatro ha ritenuto che questo fenomeno dirompente dovesse essere affrontato con urgenza, per fornire ai giovani (e anche agli adulti) gli strumenti adatti per formare una coscienza e cultura critica.
E’ nato così il progetto Cyberbullismo, basta un click! che nell’autunno 2015 ha vinto il bando regionale L.R. 14/2008. Il progetto, ideato dal regista Domenico Ammendola, si sviluppa su due fronti: laboratori al mattino per studenti e docenti e serate pubbliche per le famiglie e i genitori, ad integrazione del percorso effettuato coi ragazzi della scuola, alle quali intervengono esperti del settore e personalità importanti come l’onorevole Vanna Iori, sempre in prima linea sul contrasto al cyberbullismo e sulle questioni relative all’educazione.
Il progetto è proseguito negli anni successivi e nel 2023 NoveTeatro ha realizzato l’ottava edizione di Cyberbullismo, basta un click!
Si concretizza in laboratori teatrali, di scrittura creativa e video, realizzati negli Istituti Comprensivi dei Distretti di Guastalla, Correggio e Scandiano.
Attualmente la docente dei percorsi è la drammaturga e formatrice Francesca Picci.
Playlist di tutti i video prodotti, presentata dalla regista Cinzia Pietribiasi
Cyberbullismo - basta un click!
Serate pubbliche di approfondimento

Revenge Porn – Guastalla 15 ottobre 2021

– “Cyberbullismo, basta un click!” — a Campagnola il 17 gennaio

Non andartene Eliass: a Gualtieri si parla di cyber-bullismo

Era lei Sofia, la più forte di tutte: a Scandiano si parla di cyber-bullismo

SIMONE E BILAL: una storia di cyberbullismo
