

I corsi si svolgono da ottobre a maggio a Novellara e a Fabbrico. Come per gli adulti, anche i corsi per bambini e ragazzi si concludono con un allestimento che si inserisce nella rassegna degli spettacoli finali dei corsi intitolata IntraNos, che si svolge a maggio presso il Teatro della Rocca “Franco Tagliavini” di Novellara e il Teatro Comunale Pedrazzoli di Fabbrico.
CORSI PROPOSTI PER L'ANNO ACCADEMICO 2022/2023
FORMAZIONE PER BAMBINI E RAGAZZI
DURATA E CADENZA
Da settembre a maggio
Le lezioni sono di 1,15 – 1,30-2,00h a cadenza settimanale,
gli ultimi 15 giorni prima dello spettacolo si raddoppiano
La Bottega dei ragazzi è la proposta formativa per i minori dai 5 ai 18 anni che si approcciano per la prima volta all’attività teatrale o vogliono proseguire il percorso cominciato da anni, cimentandosi nella messa in scena di un testo teatrale.
La Bottega dei ragazzi è sviluppata in 6 corsi:
NOVELLARA
– Laboratorio Giallo (5-9 anni), percorso formativo all’insegna del gioco, della crescita, dello sviluppo delle proprie capacità creative.
– Laboratorio Cobalto (10-12 anni), percorso teatrale tra narrazione e scoperta di sé: crescere sulla scena sviluppando le proprie capacità creative ed espressive.
– Laboratorio Blu (13-15 anni), si scopre un testo giocando con il teatro, divertendosi in
gruppo, indagando il rapporto con il proprio corpo, lo spazio e la voce.
– Laboratorio Rosso (16-18 anni), grazie allo studio di un testo teatrale si impara a giocare con le proprie emozioni. Quest’anno il laboratorio si focalizzerà sullo studio dei classici, con l’obbiettivo di partecipare al Festival Internazionale del Teatro Classico dei Giovani che si tiene ogni anno a Siracusa.
FABBRICO
– Laboratorio Celeste (5-11 anni), percorso formativo all’insegna del gioco, della
crescita, dello sviluppo delle proprie capacità creative.
– Laboratorio Magenta (12-18 anni), percorso teatrale tra narrazione e scoperta di
sé: crescere sulla scena sviluppando le proprie capacità creative ed espressive.