Via D’Amelio, 30 anni dopo

L’ Amministrazione Comunale di Fabbrico invita la cittadinanza agli eventi organizzati con l’Associazione Noveteatro – Teatro Comunale Pedrazzoli e il movimento antimafia Agende Rosse Rita Atria di Reggio Emilia sul tema della legalità a trent’anni dalla strage di Via D’Amelio

In questo 19 luglio 2022, a trent’anni dalla scomparsa del Giudice Paolo Borsellino e della sua scorta, NoveTeatro porta in scena lo spettacolo itinerante In Terra Infidelium presso il Comune di Fabbrico, per la regia di Domenico Ammendola. Possiamo definire In Terra Infidelium come un vero e proprio viaggio: durante la performance il pubblico non rimarrà statico all’interno di un teatro, bensì sarà guidato in 4 stazioni differenti nelle quali conoscerà storie diverse di legalità, interpretate da 4 attori della compagnia, ispirate a storie di personaggi realmente esistiti. Le stazioni saranno punti significativi del paese decise insieme all’Amministrazione Comunale ed il pubblico sarà guidato in questo percorso da un musicista e da diversi strumenti musicali. Il pubblico conoscerà i personaggi, entrerà in empatia con loro, li giudicherà e rifletterà: storie vere di legalità, un viaggio nella memoria, nella legalità e nella presa di coscienza.

Per il movimento antimafia Agende Rosse Rita Atria commemorare i caduti nella Strage di Via D’Amelio significa sì ricordare e rendere onore al giudice Borsellino e agli uomini e alle donne della sua scorta, ma significa soprattutto far vivere la memoria e le idee di chi come loro ha difeso la legalità a costo della vita.
Ciò significa che abbiamo tutti una responsabilità, legata alle nostre azioni ed alla consapevolezza che le mafie non sono state sconfitte, anzi, “cambiano pelle” e prosperano in molti territori, compreso il nostro, pervadendone sempre più l’economia.
Conoscere le relazioni tra ‘Ndrangheta e attività economiche è fondamentale per poter prevenire e contrastare efficacemente il fenomeno. Il giornalista e scrittore Paolo Bonacini, autore del libro “Le cento storie di Aemilia” e il Sostituto Procuratore Giacomo Forte, esperto di infiltrazione mafiosa nell’economia, si sono resi disponibili a partecipare all’evento, nella convinzione che iniziative come questa siano importanti per far crescere l’attenzione e la consapevolezza dei cittadini e delle cittadine sul tema “legalità”.

 

Articolo di Reggio On Line sull’evento di Fabbrico

 

LUNEDì 18 LUGLIO ore 21.30

Replica di “In Terra Infidelium” a Casalgrande (RE)